sabato 5 febbraio 2011

HeyTell: invia messaggi vocali ad altri iPhone

HeyTell è un’applicazione gratuita che consente di inviare messaggi vocali ad altri utenti che hanno installato la stessa applicazione.



HeyTell funziona come una sorta di walkie tolkie: si sceglie il destinatario tra i contatti, si clicca sul tasto “Hold and Speak” e si pronuncia il messaggio. Il destinatario, se ha aperto l’applicazione, lo riceverà immediatamente e potrà rispondere allo stesso modo.
Se invece l’applicazione è chiusa, il destinatario riceverà una notifica push che lo informerà sulla ricezione del messaggio vocale.
L’applicazione funziona sia in 3G che in WiFi. L'App è disponibile gratuitamente su App Store

iMedCertificati: inviare i certificati INPS tramite iPhone

iMedCertificati è l’unica applicazione per iPhone che permette ai Medici di adempiere alla nuova normativa in merito all’invio dei Certificati di Malattia.



Le funzioni di iMedCertificati sono:
  • Database Anagrafica pazienti assistiti integrato, con backup automatico
  • Aggiunta, Eliminazione e Modifica dei pazienti assistiti, attraverso schermate semplici e comprensibili
  • Salvataggio delle credenziali di accesso al “sistemaTS”, con possibilità di eliminarle rapidamente e facilmente per preservare la privacy
  • Sistema di controllo di coerenza delle informazioni nei campi, per minimizzare gli errori in fase di compilazione del certificato
  • Sistema di log automatizzato di tutti gli invii eseguiti verso il Server INPS, accessibile attraverso la funzionalità “file-sharing” di iTunes
  • Possibilità di inviare la ricevuta certificato e il relativo protocollo via e-mail o via sms direttamente dal dispositivo

Lo scopo di iMedCertificati è offrire al Medico un modo per sopperire alla principale mancanza del nuovo sistema telematico di invio dei certificati.



iMedCertificati è completamente rispondente alle specifiche tecniche del Ministero dell’Economia e Finanze per l’invio dei certificati telematici.

Per usufruire di iMedCertificati, il Medico dovrà disporre delle credenziali d’accesso al “sistemaTS” (userID, Password e PINCODE) ritirati presso la sua ASL di competenza.

L’applicazione è disponibile su App Store al prezzo di 9,99€.

Non sapete cosa indossare? Ci pensa Wardrobe

Wardrobe! nasce per tutti quelli che hanno bisogno di un aiuto per decidere cosa indossare, senza impazzire ogni mattina davanti allo specchio. Subito dopo aver riempito l’armadio virtuale con i vestiti che volete, potete impostare i completi secondo le vostre preferenze o lasciarvi ispirare dalla stravagante sezione casuale.


Ecco le principali funzioni di Wardrobe:
  • vasta selezione di abiti da aggiungere al vostro guardaroba virtuale; sono presenti anche accessori come orologi, cravatte, anelli e tanti altri;
  • funzione “Lavatrice” per essere sempre al corrente dello stato dei vostri vestiti;
  • possibilità di assegnare nome, marca e una piccola descrizione ai capi aggiunti;
  • possibilità di aggiungere foto o immagini per personalizzare i vostri vestiti;
  • ricordavi con precisione la data di acquisto di un capo grazie all’apposita funzione;
  • salvate le vostre combinazioni di vestiti preferite
  • scoprite nuove e stravaganti combinazoni grazie alla sezione “Random“.
Lo sviluppatore, Luigi Povolo, ci ha inoltre rivelato che l’app verrà spesso aggiornata in futuro per includere nuove funzionalità, per renderla sempre più somigliante al vostro guardaroba reale.
Potete acquistare Wardrobe! da App Store a 0.79€ cliccando qui