giovedì 10 marzo 2011

Aggiornamento per Telepass Plus

Telepass Plus è un’applicazione, che ci permette di gestire il Telepass, il più comodo e rapido strumento per pagare il pedaggio in autostrada. L’applicazione è stata aggiornata e ha raggiunto così la versione 1.2.


Gestione multi account:
  • aggiungere
  • modificare
  • cancellare gli account (solo all’interno dell’applicazione)
Sezione viaggi:
  • elenco viaggi-tratte ancora non fatturati con relativi importi singoli, e relativo importo totale ancora da fatturare
Sezione fatture:
elenco di tutte le fatture dell’anno in corso con relativo dettaglio e visualizzazione del pdf;
elenco storico fatture degli anni precedenti con visualizzazione pdf


Sezione contratto:
  • visualizzazioni dati anagrafici utente;
  • visualizzazione dati contratto (opzioni abilitate, info bancarie, tipologia e numero contratto)
Sezione dispositivi:
  • visualizzazione dei dispositivi associati ad ogni nominativo utente;
  • visualizzazione delle targhe associate al dispositivo
  • Pieno supporto al retina display iPhone 4

Novità nella versione 1.2
  • Risolto bug su sincronizzazione lista dei contratti

Gestione multi-contratto
  • Pieno supporto a tutti i contratti legati a un account sia aperti che chiusi
  • Possibilità mediante una lista di selezionare il contratto a cui volersi collegare
Compatibilità con telepass Ricaricabile
  • Visualizzazione dei viaggi, dati del contratto, dispositivi, targhe e lista delle ricariche effettuate
Gestione targhe
  • Inserimento nuova targa
  • Modifica targhe esistenti
  • Cancellazione targhe esistenti
Invio fatture via email
  • Migliorata interfaccia inserimento/modifica account

L’applicazione può essere scaricata al seguente indirizzo al prezzo di 0,79€

FalsEmail, la webapp per inviare mail con mittente a scelta

FalsEMail è una webapp che consente di inviare mail scegliendo il nome mittente, mettendone uno qualsiasi e potendo così fare scherzi agli amici.

Per utilizzare la web app FalsEmail bisogna accedere all’indirizzo http://tecrail.com/falsemail da Safari nell’iPhone/iPod/iPad, cliccare sul bottone + della barra di navigazione e premere su ‘Aggiungi alla Home’. Si creerà un’icona nel dispositivo con il logo FalsEmail dal quale sarà possibile accedere all’applicazione ogni volta che si vuole senza bisogno di passare per safari e ricordarsi l’indirizzo.
FalsEmail è una WEB APP sviluppata per permettere gratuitamente agli utenti di inviare mail con il mittente personalizzato.

Aggiornamento per imAlive

imAlive è un’applicazione che porta sul nostro iPhone un manuale di sopravvivenza, che illustra tutte le tecniche e le operazioni da eseguire quando ci troviamo in situazioni di emergenza. E' stata da poco aggiornata e arriva così alla versione 1.2.2



Novità:
1. Nuova tecnica per calcolare l’ora utilizzando il sole e le mani:
“Quando il sole raggiunge il punto più alto dell’orizzonte (Zenith) attraversa la linea immaginaria Nord-Sud. A seconda della nostra posizione sulla superficie terrestre rispetto all’equatore, indicherà il Nord o il Sud. Il sole ogni 24 ore percorre 360° quindi, impiega 4 minuti per percorrere un grado. Se si conosce con esattezza la posizione del Nord o del Sud, si può facilmente misurare il numero di gradi che il sole deve percorrere o che ha percorso dalla Meridiana, questo indicherà il numero di ore e minuti prima, o dopo il mezzogiorno…”
2. Nuova sessione “Emergenze mediche”:
  • Salute, requisiti per mantenersi in buona salute in situazioni d’emergenza.
  • Emergenze mediche: “Le emergenze mediche che si possono affrontare includono: problemi respiratori, emorragie, contusioni…”
  • Passi salva vita, “Eseguite un rapido esame fisico. Cercate la causa e seguite l’ABC del primo soccorso (Airway, Breathing e Circulation): apertura delle vie aeree, respirazione assistita e circolazione assistita…”
  • RCP rianimazione cardio-polmonare: “Valutazione della presenza di attività circolatoria Passo1 Valutare se sono presenti: atti respiratori normali, tosse o movimenti del corpo. Se non è presente nessun segno, cercate la presenza di pulsazioni alla carotide…”
  • Emorragie: “L’emorragia esterna può essere suddivisa nelle seguenti classificazioni: arteriosa, venosa, capillare… Tecniche Pressione diretta… Elevazione… Punti di pressione… Laccio…”
  • Lo shock: “Il paziente può apparire torpido, abbattuto, avere gli occhi socchiusi o sguardo assente, ma può anche essere estremamente agitato, per poi finire in coma. Lo stato di shock può aggravarsi sempre più, in maniera inarrestabile, ed oltre ad un certo limite diventa irreversibile fino alla morte…
Per l’acquisto cliccate qui: Link App Store – Prezzo 0,79 €

Aromic Web Browser: rimosso da App Store

Atomic Web Browser era un browser ottimo come alternativa a Safari Mobile, però sembra che da poco, non sia più disponibile al download su App Store.

Le motivazioni non sono chiare: lo sviluppatore non ha fornito nessuna informazione a riguardo. Potrebbe essere una decisione presa da Apple, anche se potrebbe essere proprio lo sviluppatore a voler rimuovere l’applicazione, magari per migliorarla.
Vi terremo aggiornati...