giovedì 31 marzo 2011

Viber: disponibile di nuovo su App Store con alcune novità

La versione 2.0 di Viber era stata rimossa da App Store dagli sviluppatori, perchè erano stati riscontrati numerosi bug, ora sono stati risolti e Viber è nuovamente disponibile.


La nuova versione 2.0.1, oltre a tutte le novità (elencate qui sotto), corregge i bug che ne impedivano un corretto utilizzo.
Ricordiamo che questo programma consente di effettuare chiamate VoIP verso altri utenti che hanno installato sul proprio cellulare questa App.
Viber può essere scaricato gratuitamente cliccando qui.

Novità della versione 2.0.1:

Messaggi di testo gratuiti con Viber

Adesso potrete inviare e ricevere messaggi di testo gratuiti con altri utenti Viber. È stato introdotto un nuovo tab denominato “Messaggi” dal quale
 potrete selezionare facilmente un contatto dalla lista e iniziare a scambiare messaggi gratuitamente. Nei contatti Viber è stato anche aggiunto il pulsante “Free Text Message” per iniziare da subito una conversazione testuale con l’utente prescelto.
Viber notificherà, ovviamente, anche la ricezione di nuovi messaggi.

Modificata la posizione del tab “Preferiti”

Per vedere i contatti “Preferiti” dovrete ora aprire il tab Contatti e quindi premere sul pulsante “Preferiti” in basso.

Migliorato il sistema di chiamate

Adesso è presente una nuova gestione degli stati, che permetterà ad entrambi gli utenti in chiamata di conoscere lo stato dell’altro interlocutore. Ad esempio, dopo aver avviato una chiamata, comparirà la voce “Calling”. Stabilità la connessione con l’interlocutore comparirà invece “Ringing”.

Disattivare reminder “Place a regular carrier call”

Introdotta l’opzione “Don’t show again” per evitare che Viber segnali nuovamente la possibilità di effettuare una normale chiamata (“Place a regular carrier call”).

Più controllo per l’utente

Introdotte nuove opzioni che consentiranno di disattivare l’account Viber, in modo tale da riattivarlo con un nuovo numero di telefono. Questa opazione può essere reperita nel menu “More”.
Per un miglior utilizzo di Viber, gli sviluppatori consigliano di non “killare”, ovvero terminare il processo, ma lasciare l’applicazione attiva anche in background. Questo consentirà di ricevere notifiche di chiamate e messaggi anche mentre sarete occupati con altre applicazioni. Lasciare Viber attivo – secondo gli sviluppatori – non pregiudica il dispendio di batteria e quello di memoria dell’iPhone.

Nessun commento:

Posta un commento